San Leo, antico fascino, cultura e buona tavola
![San Leo, antico fascino, cultura e buona tavola](/users/modules/mod_news/images/post-09-10.jpg)
Entrando nell’antica città di San Leo ti sembrerà di fare un tuffo nel passato, le mura e la sua fortezza sono le immagini che incontrerai all’arrivo in questo magnifico borgo.
Suggestiva ed imponente, questa città ti accoglierà in tutto il suo incanto: concediti una piacevole passeggiata e attraversa il centro cittadino con la sua magnifica fontana nella piazza centrale.
Visita la parte alta della cittadina la Pieve Preromanica, il Duomo in stile romanico, la torre campanaria e infine la maestosa rocca, da cui godere tutta la bellezza delle colline del Montefeltro.
San Leo è un luogo in cui leggenda e storia si fondono, uno dei borghi più belli d’Italia e meta turistica d’eccellenza, che oltre al suo ricchissimo patrimonio artistico, ospitò anche tanti personaggi illustri come Dante e San Francesco d’Assisi.
Un souvenir che potresti portare a casa da questa splendida gita? Il Balsamo di Cagliostro, un liquore alle erbe prodotto nel centro storico e dedicato al Conte di Cagliostro Giuseppe Balsamo, famoso alchimista che venne rinchiuso nella rocca.
Una visita a San Leo è anche molto di più, non solo cultura, ma anche buona tavola, prova alcuni dei piatti più rinomati di questa terra, carne di qualità, i famosi passatelli e la sfiziosa piadina… proposte tipiche sempre accompagnate da ottimo vino che sa come valorizzare ogni portata e soddisfare tutti i palati.
Tipicità del territorio, ospitalità e bellezze dall’antico fascino ti aspettano a San Leo!